Indica un pericolo diretto e imminente che,
se non evitato, provoca il decesso o lesioni gravissime.
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il decesso o lesioni gravissime.
Indica una situazione potenzialmente dannosa che,
se non evitata, può provocare lesioni lievi o di minore entità, nonché danni materiali.
Indica il pericolo che i risultati del lavoro siano pregiudicati e di possibili danni all'attrezzatura.
Indica un pericolo diretto e imminente che,
se non evitato, provoca il decesso o lesioni gravissime.
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il decesso o lesioni gravissime.
Indica una situazione potenzialmente dannosa che,
se non evitata, può provocare lesioni lievi o di minore entità, nonché danni materiali.
Indica il pericolo che i risultati del lavoro siano pregiudicati e di possibili danni all'attrezzatura.
Indica un pericolo diretto e imminente che,
se non evitato, provoca il decesso o lesioni gravissime.
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il decesso o lesioni gravissime.
Indica una situazione potenzialmente dannosa che,
se non evitata, può provocare lesioni lievi o di minore entità, nonché danni materiali.
Indica il pericolo che i risultati del lavoro siano pregiudicati e di possibili danni all'attrezzatura.
Conservare sempre le istruzioni per l'uso sul luogo d'impiego dell'apparecchio.
Oltre alle istruzioni per l'uso, attenersi alle norme locali vigenti in materia di prevenzione degli incidenti e tutela dell'ambiente.
Per quanto concerne le avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli riportate sull'apparecchioPer conoscere l'esatta posizione delle avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli presenti sull'apparecchio, consultare il capitolo "Informazioni generali" nelle istruzioni per l'uso dell'apparecchio stesso.
Prima di accendere l'apparecchio, eliminare tutti i problemi che potrebbero pregiudicare la sicurezza.
Utilizzare o stoccare l'apparecchio in ambienti diversi da quelli specificati non è una procedura conforme all'uso prescritto. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
L'installazione e l'uso devono avvenire solo in ambienti chiusi e asciutti.
Gamma di temperatura dell'aria ambiente:
Umidità relativa dell'aria:
Aria ambiente: priva di polvere, acidi, sostanze o gas corrosivi ecc.
Altitudine sul livello del mare: fino a 2000 m (6500 ft).
È necessario verificare regolarmente che il personale lavori in conformità alle norme di sicurezza.
Prima di lasciare la postazione di lavoro, assicurarsi che anche durante la propria assenza non possano verificarsi danni materiali.
La tensione e la frequenza di rete devono corrispondere a quelle indicate sulla targhetta.
L'apparecchio deve essere collegato solo a una presa di rete correttamente installata, protetta e collegata a terra.
Se l'apparecchio viene fornito senza cavi comunemente utilizzati nel Paese d'uso, realizzare la spina di rete, compreso il cavo, secondo le norme vigenti in tale Paese.
Una scossa elettrica costituisce sempre un rischio per la vita e può risultare mortale. Il montaggio e il collegamento della spina di rete devono essere eseguiti esclusivamente da personale tecnico qualificato.
Disporre il cavo di rete in modo che non vi sia alcun rischio di lesioni (pericolo di inciampo, ecc.) e di danni al cavo di rete.
Una scossa elettrica costituisce sempre un rischio per la vita e può risultare mortale.
Tutti i cavi e i conduttori devono essere ben fissati, integri, isolati e sufficientemente dimensionati. Sostituire immediatamente connessioni allentate, cavi e conduttori fusi, danneggiati o sottodimensionati.
Non avvolgere cavi o conduttori attorno al corpo o a parti del corpo.
I lavori di riparazione (ad es. apertura dell'apparecchio) devono essere eseguiti solo da personale tecnico appositamente qualificato per eseguire tali lavori. In caso di guasto, disinserire immediatamente la spina di rete e far eseguire la riparazione da personale tecnico qualificato.
L'apparecchio è un dispositivo della classe di compatibilità elettromagnetica B.
Gli apparecchi della classe di compatibilità elettromagnetica B:In casi particolari è possibile che, nonostante si rispettino i valori limite di emissione standardizzati, si verifichino comunque interferenze nell'ambiente di impiego previsto (ad esempio, se nel luogo di installazione sono presenti apparecchi sensibili, oppure se il luogo di installazione si trova nelle vicinanze di ricevitori radio o televisivi).
In questo caso il gestore è tenuto ad adottare le misure necessarie per l'eliminazione di tali interferenze.
PER DISPOSITIVI MOBILI (> 20 cm, 7.87 in. / bassa potenza)
Dichiarazione relativa all'esposizione alle radiazioni, ad eccezione del visore XR:
Questo apparecchio è conforme ai valori limite di esposizione alle radiazioni ISED per gli ambienti non controllati. Questo apparecchio deve essere installato e messo in funzione a una distanza superiore a 20 cm (7.87 in.) tra la sorgente radioelettrica e il corpo della persona.
Finché le 3 condizioni di cui sopra sono soddisfatte, non sono necessari ulteriori test del trasmettitore. Tuttavia, l'integratore OEM è come prima responsabile del controllo del suo prodotto finale rispetto a eventuali requisiti di conformità aggiuntivi che devono essere soddisfatti per il modulo installato. Le istruzioni d'impiego per l'utente finale devono contenere tutte le informazioni e le avvertenze normative necessarie, come descritto in questo manuale.
È possibile che si verifichino interferenze elettromagnetiche dovute all'uso improprio dell'apparecchio.
Può compromettere la ricezione radiofonica.
L'apparecchio per l'uso nella banda di frequenza 5150-5250 MHz è destinato esclusivamente all'uso all'interno di locali chiusi e asciutti, al fine di ridurre il potenziale di interferenze radio dei sistemi mobili satellitari co-canale.
Per gli apparecchi dotati di antenne rimovibili, il guadagno massimo ammissibile dell'antenna per i dispositivi nelle bande di frequenza 5250-5350 MHz e 5470-5725 MHz deve essere dimensionato in modo che l'apparecchio continui a rispettare il valore limite EIRP (solo antenna rimovibile).
Per gli apparecchi dotati di antenne rimovibili, il guadagno massimo ammissibile dell'antenna per i dispositivi nella banda di frequenza 5725-5850 MHz deve essere dimensionato in modo che gli apparecchi continuino a rispettare il valore limite EIRP (solo antenna rimovibile).
Se del caso, indicare chiaramente il tipo di antenna, il modello di antenna e l'angolo di inclinazione più sfavorevole necessario per soddisfare i requisiti della maschera di elevazione EIRP di cui al paragrafo 6.2.2.3.
Per i locali esposti al pericolo di incendio ed esplosioni sono in vigore norme speciali.
Ad ogni messa in funzione, eseguire un'ispezione visiva dei cavi e dei conduttori.
Dimensionare il fusibile di rete come indicato nei dati tecnici.
Tenere sempre libere le aperture di ventilazione. Assicurare una distanza tutt'intorno all'apparecchio di 0,5 m (19.69 in.).
La temperatura ambiente durante l'uso non deve superare +40 °C (+104 °F) e non deve essere inferiore a -10 °C (+14 °F).
La temperatura ambiente durante il trasporto e lo stoccaggio non deve superare +55 °C (+131 °F) e non deve essere inferiore a -20 °C (-4 °F).
Non è consentito trasportare o modificare la posizione di installazione tirando il cavo di rete. Spegnere gli l'apparecchio prima di trasportarlo o sollevarlo.
Non trasportare l'apparecchio con una gru. Se l'apparecchio è dotato di una maniglia o di una tracolla per il trasporto manuale, l'apparecchio è adatto solo al trasporto manuale tramite la maniglia o la tracolla appositamente prevista.
Per evitare lesioni alla schiena, prestare attenzione al peso indicato nei dati tecnici. Se necessario, utilizzare un carrello o un numero adeguato di persone per sollevare l'apparecchio.
Pericolo di lesioni personali e danni materiali dovuti al ribaltamento o alla caduta dell'apparecchio in caso di installazione impropria. Far installare l'apparecchio solo da personale tecnico qualificato su una base solida e orizzontale.
Non utilizzare l'apparecchio se si è stanchi e se si è sotto l'effetto di alcol, farmaci e droghe. La disattenzione può causare gravi lesioni personali.
Durante il trasporto dell'apparecchio, rispettare le direttive e le norme antinfortunistiche nazionali e regionali vigenti. Questo vale in particolar modo per le direttive concernenti i rischi durante il trasporto e la spedizione.
Effettuare il trasporto solo nell'imballaggio originale o nell'apposito Toolcase. L'imballaggio originale o il Toolcase adatto sono disponibili presso il produttore.
Non sollevare o trasportare apparecchi attivi. Spegnere gli apparecchi prima di trasportarli o sollevarli.
Attraverso istruzioni aziendali interne e controlli, assicurare che l'ambiente circostante la postazione di lavoro sia sempre pulito e ordinato.
Dopo il trasporto, prima dell'installazione e della messa in funzione, procedere assolutamente a un'ispezione visiva dell'apparecchio per verificare l'eventuale presenza di danni. Far riparare i danni da personale tecnico qualificato prima dell'installazione e della messa in funzione.
Controllare l'apparecchio almeno una volta alla settimana per verificare che non siano presenti danni visibili dall'esterno e che funzioni correttamente.
Gli apparecchi provvisti di marcatura CE soddisfano i requisiti fondamentali stabiliti dalla direttiva sulla bassa tensione e sulla compatibilità elettromagnetica (ad esempio le norme di prodotto pertinenti della serie di normative EN 60 974).
Con la presente Fronius International GmbH dichiara che il modello di apparecchiatura radio Welducation Simulator è conforme dalla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile sul sito Internet:
http://www.fronius.com.
Gli apparecchi dotati di certificazione CSA sono conformi ai requisiti previsti dalle norme pertinenti per il Canada e gli Stati Uniti.
I diritti d'autore delle presenti istruzioni per l'uso sono di proprietà del produttore.
Il testo e le illustrazioni corrispondono alla dotazione tecnica al momento della stampa, con riserva di modifiche.
Saremo grati per la segnalazione di eventuali discrepanze nelle istruzioni per l'uso.
Le presenti istruzioni per l'uso descrivono la funzionalità, l'installazione, il funzionamento e la manutenzione di Welducation Simulator e del software Welducation Campus.
Questo documento è rivolto a tutte le persone autorizzate che insegnano o imparano a saldare e utilizzano il metodo di formazione Welducation. Esso è composto da Welducation Simulator e dal software Welducation Campus.
Le presenti istruzioni per l'uso descrivono la funzionalità, l'installazione, il funzionamento e la manutenzione di Welducation Simulator e del software Welducation Campus.
Questo documento è rivolto a tutte le persone autorizzate che insegnano o imparano a saldare e utilizzano il metodo di formazione Welducation. Esso è composto da Welducation Simulator e dal software Welducation Campus.
Le presenti istruzioni per l'uso descrivono la funzionalità, l'installazione, il funzionamento e la manutenzione di Welducation Simulator e del software Welducation Campus.
Questo documento è rivolto a tutte le persone autorizzate che insegnano o imparano a saldare e utilizzano il metodo di formazione Welducation. Esso è composto da Welducation Simulator e dal software Welducation Campus.
FCC
Questo apparecchio è conforme ai valori limite per gli apparecchi digitali di Classe B, conformemente alla Parte 15 delle disposizioni FCC. Questi valori limite devono offrire adeguata protezione dalle interferenze dannose nei locali abitativi. Questo apparecchio produce e utilizza energia ad alta frequenza e, se non utilizzato conformemente alle istruzioni, può causare interferenze nelle radiocomunicazioni. Non si garantisce comunque in alcun modo che non insorgano interferenze in una determinata installazione.
Il software Welducation Campus si intende come parte del sistema di saldatura virtuale per l'apprendimento della saldatura. Il sistema di saldatura è costituito da uno o più Welducation Simulator e dal software Welducation Campus, funzionante indipendentemente da essi, per la gestione dei corsi e dei contenuti didattici. L'AdminTool in esso contenuto serve per la gestione di utenti, apparecchi e licenze.
Le basi teoriche vengono apprese nel software Welducation Campus. Le attività pratiche di saldatura virtuale vengono eseguite su Welducation Simulator. Per utilizzare il software Welducation Campus sono previsti terminali esterni, come il tablet Fronius in dotazione oppure smartphone, notebook e PC.
Gli istruttori possono elaborare un programma di formazione adattato alle esigenze degli allievi. Esso consiste in contenuti teorici ed esercitazioni per tutti e 3 i processi di saldatura MIG/MAG, TIG e manuale a elettrodo. Il software Welducation Campus fornisce una panoramica dei progressi degli allievi e supporta la valutazione.
Il software viene eseguito su un PC o un dispositivo mobile, ad esempio il tablet, il notebook o lo smartphone in dotazione.
Il software Welducation Campus si intende come parte del sistema di saldatura virtuale per l'apprendimento della saldatura. Il sistema di saldatura è costituito da uno o più Welducation Simulator e dal software Welducation Campus, funzionante indipendentemente da essi, per la gestione dei corsi e dei contenuti didattici. L'AdminTool in esso contenuto serve per la gestione di utenti, apparecchi e licenze.
Le basi teoriche vengono apprese nel software Welducation Campus. Le attività pratiche di saldatura virtuale vengono eseguite su Welducation Simulator. Per utilizzare il software Welducation Campus sono previsti terminali esterni, come il tablet Fronius in dotazione oppure smartphone, notebook e PC.
Gli istruttori possono elaborare un programma di formazione adattato alle esigenze degli allievi. Esso consiste in contenuti teorici ed esercitazioni per tutti e 3 i processi di saldatura MIG/MAG, TIG e manuale a elettrodo. Il software Welducation Campus fornisce una panoramica dei progressi degli allievi e supporta la valutazione.
Il software viene eseguito su un PC o un dispositivo mobile, ad esempio il tablet, il notebook o lo smartphone in dotazione.
Il metodo di formazione, costituito dal software Welducation Campus e dai Welducation Simulator, è rivolto a tutti gli istruttori e gli allievi autorizzati che si occupano di insegnare o di imparare i 3 processi di saldatura MIG/MAG, TIG e manuale a elettrodo. Ulteriori destinatari sono gli amministratori del software Welducation Campus.
Il metodo di formazione, costituito dal software Welducation Campus e dai Welducation Simulator, è rivolto a tutti gli istruttori e gli allievi autorizzati che si occupano di insegnare o di imparare i 3 processi di saldatura MIG/MAG, TIG e manuale a elettrodo. Ulteriori destinatari sono gli amministratori del software Welducation Campus.
Contenuti didattici sotto forma di documenti con know how interno all'azienda o contenuti degni di protezione ai sensi del diritto d'autore.
Accesso da parte di persone non autorizzate
Rendere accessibili i documenti degni di protezione solo alle persone autorizzate.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per la lacunosità o l'insuccesso della formazione.
Il software Welducation Campus, incluso l'AdminTool, va utilizzato esclusivamente in conformità con l'uso prescritto.
Il software è destinato esclusivamente alla simulazione di saldatura con l'hardware incluso.
Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il quale l'apparecchio è stato progettato.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
Il software Welducation Campus, incluso l'AdminTool, va utilizzato esclusivamente in conformità con l'uso prescritto.
Il software è destinato esclusivamente alla simulazione di saldatura con l'hardware incluso.
Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il quale l'apparecchio è stato progettato.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per applicazioni conformi all'uso prescritto e all'approccio utente.
L'apparecchio è destinato esclusivamente alla simulazione di saldatura con il software e l'hardware forniti dal produttore.
Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il quale l'apparecchio è stato progettato.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
L'apparecchio è progettato per l'utilizzo in locali chiusi e asciutti. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivare dall'impiego in altri ambienti.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per la lacunosità o l'insuccesso della formazione.
Tutti i componenti del sistema utilizzati nell'ambito del metodo di formazione sono adatti esclusivamente per scopi di esercitazione e non sono destinati all'impiego reale nella saldatura.
Prestare attenzione affinché Welducation Simulator e tutti i suoi componenti siano utilizzati esclusivamente entro la gamma consentita.
Per quanto riguarda la protezione dei dati, si applicano le disposizioni del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati).
L'informativa sulla protezione dei dati personali del produttore è disponibile all'indirizzo https://www.fronius.com/it-it/italy/informativa-sulla-protezione-dei-dati-personali
Quando si utilizza il software Welducation Campus, seguire le avvertenze per la sicurezza riportate nelle presenti istruzioni per l'uso.
È responsabilità del cliente:Password predefinita
Protezione insufficiente dovuta all'uso della password predefinita per accedere all'AdminTool o al software Welducation Campus.
La password predefinita è destinata solo a eseguire il primo accesso.
Modificare la password predefinita per impedire l'accesso non autorizzato o la manipolazione.
Quando si crea la password, attenersi ai seguenti criteri:
almeno 8 caratteri, lettere maiuscole e minuscole
almeno 1 numero e 1 carattere speciale
nessuna dieresi.
Completamento dei contenuti didattici
Evitare lesioni e risultati di apprendimento insufficienti come segue:
Per le prime esercitazioni, si consiglia di lavorare da seduti per adattarsi alla percezione alterata dell'ambiente circostante quando si indossa il visore XR.
Leggere e seguire tutte le avvertenze per la sicurezza contenute nelle istruzioni per l'uso di Welducation Simulator e del software Welducation Campus.
Per via degli aggiornamenti, il software può contenere funzioni non descritte in queste istruzioni per l'uso. Inoltre, le singole figure possono discostarsi leggermente dagli elementi di comando presenti nel software in uso. Il funzionamento è tuttavia identico.
L'esecuzione degli aggiornamenti software dipende dalla versione operativa. Per informazioni dettagliate sulle modalità operative, consultare il capitolo Software.
Nella modalità operativa "Cloud", gli aggiornamenti software vengono eseguiti tramite l'AdminTool.
Nella modalità operativa "Standalone", gli aggiornamenti software vengono eseguiti anche tramite l'AdminTool, a condizione che l'utente disponga di un accesso a Internet.
Se nella modalità operativa "Standalone" non è disponibile l'accesso a Internet, gli aggiornamenti software vengono eseguiti tramite una chiavetta USB collegata alla porta USB di Welducation Simulator.
A meno che non siano preconfigurati aggiornamenti automatici del software o, in caso di aggiornamento del software tramite chiavetta USB, l'aggiornamento firmware più recente è disponibile nel DownloadCenter del prodotto per tecniche di saldatura in questione, Welducation Simulator.
Welducation Simulator corrisponde in ampia misura a un vero apparecchio per saldatura in termini di aspetto, funzionamento, interfacce e attacchi. In questo modo non ci si concentra solo sulla saldatura, ma si fa pratica anche nelle operazioni preliminari.
Il visore XR serve per visualizzare la simulazione di saldatura. Il visore XR funziona secondo il principio della realtà aumentata. Gli allievi vedono la torcia per saldatura o l'elettrodo a barra insieme all'arco voltaico e al pezzo da lavorare con la saldatura realizzata sotto forma di animazione. Per un migliore orientamento, l'ambiente circostante viene rappresentato come un'immagine reale della telecamera, ad es. delle proprie mani.
Per registrare e integrare gli oggetti visualizzati virtualmente, il visore XR è dotato di una telecamera ottica e di una telecamera stereoscopica aggiuntiva.
La dotazione di serie di Welducation Simulator offre un'ampia scelta di scenari di saldatura. Oltre ai processi di saldatura MIG/MAG, TIG e manuale a elettrodo studiabili, la varietà dei pezzi da lavorare virtuali forniti in dotazione garantisce un'offerta formativa variegata e orientata alla pratica.
Per esercitarsi nella saldatura nel modo più realistico possibile, è stato posto l'accento sulla riproduzione più fedele possibile anche dei componenti del sistema. In questo modo, le torce per saldatura e i portaelettrodi corrispondono al loro modello reale per quanto riguarda la percezione tattile e il peso.
Sia il collegamento della torcia per saldatura o del portaelettrodo, sia del cavo di massa per il pezzo da lavorare, vengono eseguiti come nella realtà.
Simulazione dei processi di saldatura più comuni mediante i seguenti componenti:
Pezzi da lavorare:
Giunto a T, saldatura ad angolo
Giunto d'angolo
Giunto a sovrapposizione
Saldatura di testa
Giunzione tubo
Giunzione lamiera-tuboÈ possibile simulare le seguenti proprietà del pezzo dal lavorare:
Per realizzare in maniera flessibile le più svariate posizioni di saldatura:
Treppiede da tavolo con supporto magnetico per fissare liberamente i pezzi da lavorare.
Per un utilizzo ergonomico con il visore XR indossato:
Visualizzazione esterna:
Sull'apparecchio sono riportati avvertenze e simboli di sicurezza. Non è consentito rimuovere o coprire le avvertenze e i simboli di sicurezza. Le avvertenze e i simboli riportano avvertimenti sul cattivo uso dell'apparecchio.
Simboli di sicurezza: | |
Non gettare gli apparecchi difettosi tra i rifiuti domestici, ma smaltirli conformemente alle norme di sicurezza. | |
Possibilità di lesioni personali e danni materiali di lieve entità dovuti al cattivo uso dell'apparecchio. | |
Il cattivo uso dell'apparecchio e l'errata esecuzione dei lavori possono causare lesioni personali e danni materiali di lieve entità. Solo personale tecnico qualificato può eseguire i lavori di installazione, riparazione e manutenzione. Leggere integralmente e comprendere le presenti istruzioni per l'uso. | |
Gli apparecchi con marcatura CE soddisfano i requisiti fondamentali stabiliti dalle direttive relative alla bassa tensione e alla compatibilità elettromagnetica. | |
Gli apparecchi con marcatura UKCA soddisfano i requisiti fondamentali in conformità con le direttive pertinenti del Regno Unito. | |
Gli apparecchi con marcatura FCC sono conformi ai valori limite per gli apparecchi digitali di Classe B, conformemente alla Parte 15 delle disposizioni FCC. Questo apparecchio è conforme ai valori limite per gli apparecchi digitali di Classe B, conformemente alla Parte 15 delle disposizioni FCC. Questi valori limite devono offrire adeguata protezione dalle interferenze dannose nei locali abitativi. Questo apparecchio produce e utilizza energia ad alta frequenza e, se non utilizzato conformemente alle istruzioni, può causare interferenze nelle radiocomunicazioni. Non si garantisce comunque in alcun modo che non insorgano interferenze in una determinata installazione. Se questo apparecchio causa interferenze alle trasmissioni radiotelevisive accertabili spegnendo e accendendo l'apparecchio stesso, si consiglia all'utilizzatore di eliminare le interferenze adottando una o più delle misure indicate di seguito:
| |
La Parte 15 delle disposizioni FCC è legata alle seguenti 2 condizioni:
|
Per via degli aggiornamenti, nell'apparecchio in uso possono essere disponibili funzioni non descritte in queste istruzioni per l'uso. Inoltre, le varie figure possono discostarsi leggermente dagli elementi di comando presenti sull'apparecchio in uso.
(1) | Aperture di ventilazione: per raffreddare l'apparecchio. |
(2) | Attacco della torcia per saldatura MIG/MAG: per collegare la torcia per saldatura MIG/MAG. |
(3) | Ripiano portaoggetti: ad es. per riporre il visore XR e il target di interazione alloggiamento per la torcia per saldatura o il portaelettrodo. |
(4) | Simulazione del gas inerte: manopola per simulare la regolazione della quantità di gas inerte mediante il regolatore di pressione. Il valore viene visualizzato nel software Welducation Campus. |
(5) | LED di stato verde, giallo e rosso *) |
(6) | Attacco TMC (TIG Multi Connector): per collegare una torcia per saldatura TIG con attacco TMC. |
(7) | Presa di corrente (+) con chiusura a baionetta: per collegare il cavo di massa nella saldatura TIG per collegare il cavo dell'elettrodo o il cavo di massa nella saldatura manuale a elettrodo (a seconda del tipo di elettrodo). |
(8) | Presa di corrente (-) con chiusura a baionetta: per collegare il cavo di massa nella saldatura MIG/MAG per collegare una torcia per saldatura TIG standard per collegare il cavo dell'elettrodo o il cavo di massa nella saldatura manuale a elettrodo (a seconda del tipo di elettrodo). |
*) LED | Stato |
---|---|
Nessuna spia accesa | Welducation Simulator è spento. |
La spia verde lampeggia rapidamente | Welducation Simulator si sta avviando. |
La spia verde è accesa | Welducation Simulator ha completato l'avvio ed è pronto all'uso. |
Spie verde e gialla accese | L'operazione su Welducation Simulator è avviata. |
La spia verde è accesa e la spia gialla lampeggia lentamente | Errore. |
La spia gialla lampeggia lentamente | Nessuna rete disponibile. |
La spia verde lampeggia rapidamente e la spia gialla è accesa | Avvio/arresto della simulazione 3D. |
La spia verde lampeggia lentamente e la spia gialla è accesa | La simulazione 3D è avviata. |
La spia verde, la spia gialla e di nuovo la spia gialla lampeggiano alternatamente una dopo l'altra | Aggiornamento in corso |
Per garantire una connessione di rete impeccabile: Se impostato, disattivare PoE (Power over Ethernet) sulla porta di commutazione interessata.
(9) | Porta di rete: LAN (RJ45). |
(10) | Porta HDMI: per display esterni, come videoproiettori e monitor. |
(11) | Porta USB: per caricare un tablet per esportare i dati interfaccia di servizio. |
(12) | Interruttore di rete: per accendere e spegnere Welducation Simulator. |
(13) | Antenna WLAN |
(14) | Attacco del cavo di rete |
(15) | Vite a testa zigrinata per fissare la torcia per saldatura MIG/MAG. |
(1) | Aperture di ventilazione: per raffreddare l'apparecchio. |
(2) | Attacco della torcia per saldatura MIG/MAG: per collegare la torcia per saldatura MIG/MAG. |
(3) | Ripiano portaoggetti: ad es. per riporre il visore XR e il target di interazione alloggiamento per la torcia per saldatura o il portaelettrodo. |
(4) | Simulazione del gas inerte: manopola per simulare la regolazione della quantità di gas inerte mediante il regolatore di pressione. Il valore viene visualizzato nel software Welducation Campus. |
(5) | LED di stato verde, giallo e rosso *) |
(6) | Attacco TMC (TIG Multi Connector): per collegare una torcia per saldatura TIG con attacco TMC. |
(7) | Presa di corrente (+) con chiusura a baionetta: per collegare il cavo di massa nella saldatura TIG per collegare il cavo dell'elettrodo o il cavo di massa nella saldatura manuale a elettrodo (a seconda del tipo di elettrodo). |
(8) | Presa di corrente (-) con chiusura a baionetta: per collegare il cavo di massa nella saldatura MIG/MAG per collegare una torcia per saldatura TIG standard per collegare il cavo dell'elettrodo o il cavo di massa nella saldatura manuale a elettrodo (a seconda del tipo di elettrodo). |
*) LED | Stato |
---|---|
Nessuna spia accesa | Welducation Simulator è spento. |
La spia verde lampeggia rapidamente | Welducation Simulator si sta avviando. |
La spia verde è accesa | Welducation Simulator ha completato l'avvio ed è pronto all'uso. |
Spie verde e gialla accese | L'operazione su Welducation Simulator è avviata. |
La spia verde è accesa e la spia gialla lampeggia lentamente | Errore. |
La spia gialla lampeggia lentamente | Nessuna rete disponibile. |
La spia verde lampeggia rapidamente e la spia gialla è accesa | Avvio/arresto della simulazione 3D. |
La spia verde lampeggia lentamente e la spia gialla è accesa | La simulazione 3D è avviata. |
La spia verde, la spia gialla e di nuovo la spia gialla lampeggiano alternatamente una dopo l'altra | Aggiornamento in corso |
Per garantire una connessione di rete impeccabile: Se impostato, disattivare PoE (Power over Ethernet) sulla porta di commutazione interessata.
(9) | Porta di rete: LAN (RJ45). |
(10) | Porta HDMI: per display esterni, come videoproiettori e monitor. |
(11) | Porta USB: per caricare un tablet per esportare i dati interfaccia di servizio. |
(12) | Interruttore di rete: per accendere e spegnere Welducation Simulator. |
(13) | Antenna WLAN |
(14) | Attacco del cavo di rete |
(15) | Vite a testa zigrinata per fissare la torcia per saldatura MIG/MAG. |
Le impostazioni di rete necessarie devono essere eseguite dagli amministratori IT, ad es. in una rete aziendale.
Per informazioni dettagliate al riguardo, consultare il paragrafo Messa in funzione Cloud.
Le impostazioni di rete necessarie devono essere eseguite dagli amministratori IT, ad es. in una rete aziendale.
Per informazioni dettagliate al riguardo, consultare il paragrafo Messa in funzione Cloud.
Le impostazioni di rete necessarie devono essere eseguite dagli amministratori IT, ad es. in una rete aziendale.
Per informazioni dettagliate al riguardo, consultare il paragrafo Messa in funzione Cloud.
Lo stato di consegna predefinito è sempre Offline Standalone.
Online Cloud deve essere configurato separatamente.
Possibilità di cattivo uso dell'apparecchio e di esecuzione errata dei lavori.
Possono verificarsi lesioni personali e danni materiali di lieve entità.
Solo personale tecnico qualificato può eseguire tutti i lavori e le funzioni descritti nel presente documento in conformità con le norme nazionali e internazionali vigenti.
Leggere e comprendere le istruzioni per l'uso, in particolare le norme di sicurezza.
Seguire le istruzioni relative alla collocazione dell'apparecchio.
Possibilità di cattivo uso dell'apparecchio e di esecuzione errata dei lavori.
Possono verificarsi lesioni personali e danni materiali di lieve entità.
Solo personale tecnico qualificato può eseguire tutti i lavori e le funzioni descritti nel presente documento in conformità con le norme nazionali e internazionali vigenti.
Leggere e comprendere le istruzioni per l'uso, in particolare le norme di sicurezza.
Seguire le istruzioni relative alla collocazione dell'apparecchio.
Possibilità di ribaltamento o caduta di apparecchi o componenti del sistema.
Possono verificarsi lesioni personali e danni materiali di lieve entità.
Collocare Welducation Simulator, i treppiedi e tutti i componenti del sistema in modo stabile.
Assicurare la tenuta salda del target di interazione e dei pezzi da lavorare virtuali.
Possibilità di condizioni ambientali non consentite.
Il sistema è progettato per l'uso in ambienti domestici. L'uso in ambienti industriali può causare malfunzionamenti. Possono verificarsi danni materiali.
Attenersi scrupolosamente alle indicazioni elencate di seguito.
Possibilità di copertura parziale delle aperture di ventilazione.
Possono verificarsi danni materiali.
Assicurare una distanza tutt'intorno all'apparecchio di 0,5 m (19.69 in.).
Assicurare sempre il rispetto delle condizioni ambientali consentite.
Nei locali a rischio di incendio e di esplosione si applicano norme speciali: osservare le disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia.
Possibilità di componenti scarsamente acclimatati a causa del collegamento troppo precoce dell'apparecchio alla rete elettrica.
Possono verificarsi danni materiali all'apparecchio.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica solo 4 ore dopo il completamento dei lavori di installazione e accenderlo.
L'apparecchio è predisposto per il funzionamento con la tensione di rete indicata sulla rispettiva targhetta. Per il fusibile necessario per la linea di rete, consultare la sezione "Dati tecnici".
Possibilità di scosse elettriche dovuto a linee di rete danneggiate.
Una scossa elettrica può causare lesioni personali e danni materiali.
Ad ogni messa in funzione, eseguire un'ispezione visiva di tutti i cavi e di tutti i conduttori su Welducation Simulator.
Un corto circuito/arco voltaico sull'apparecchio può causare un rischio di incendio.
Sussiste la possibilità di lesioni personali e danni materiali dovuti a incendi o ustioni.
Dimensionare il fusibile di rete come indicato nei dati tecnici.
Possibilità di installazione elettrica sottodimensionata.
Possono verificarsi danni materiali.
La linea di rete e il relativo fusibile devono essere predisposti secondo l'alimentazione elettrica disponibile.
A tal proposito, si applicano i dati tecnici indicati sulla targhetta.
Prima di accendere Welducation Simulator:
Prima di accendere Welducation Simulator:
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Per installare il treppiede da tavolo, scegliere un tavolo o una base solidi e piani.
Installare il treppiede da tavolo in modo che regga bene e non possa ribaltarsi o cadere.
Avvitare le viti di regolazione sul treppiede da tavolo dopo l'operazione di regolazione in modo che il treppiede da tavolo risulti stabile e solido.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare sul supporto magnetico del treppiede da tavolo, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Fissare saldamente il morsetto per il cavo di massa.
Il treppiede da tavolo viene fornito completo di supporto magnetico. Il pezzo da lavorare aderisce magneticamente al supporto magnetico del treppiede da tavolo. Il morsetto per il cavo di massa viene fissato in un punto adatto del treppiede da tavolo.
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Per installare il treppiede da tavolo, scegliere un tavolo o una base solidi e piani.
Installare il treppiede da tavolo in modo che regga bene e non possa ribaltarsi o cadere.
Avvitare le viti di regolazione sul treppiede da tavolo dopo l'operazione di regolazione in modo che il treppiede da tavolo risulti stabile e solido.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare sul supporto magnetico del treppiede da tavolo, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Fissare saldamente il morsetto per il cavo di massa.
Il treppiede da tavolo viene fornito completo di supporto magnetico. Il pezzo da lavorare aderisce magneticamente al supporto magnetico del treppiede da tavolo. Il morsetto per il cavo di massa viene fissato in un punto adatto del treppiede da tavolo.
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare sul supporto magnetico, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare sul supporto magnetico, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Per fissare il pezzo da lavorare virtuale al treppiede del piano di saldatura Basic opzionale.
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Per installare il treppiede da pavimento, scegliere una base solida e piana.
Installare il treppiede in modo che regga bene e non possa ribaltarsi o cadere.
Avvitare sul treppiede la vite di fissaggio per il montaggio e le viti di regolazione dopo l'operazione di regolazione in modo che il treppiede risulti stabile e solido.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare sul supporto magnetico del treppiede, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Fissare saldamente il morsetto per il cavo di massa.
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Per installare il treppiede da pavimento, scegliere una base solida e piana.
Installare il treppiede in modo che regga bene e non possa ribaltarsi o cadere.
Avvitare sul treppiede la vite di fissaggio per il montaggio e le viti di regolazione dopo l'operazione di regolazione in modo che il treppiede risulti stabile e solido.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare sul supporto magnetico del treppiede, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Fissare saldamente il morsetto per il cavo di massa.
(1) | Supporto magnetico |
(2) | Treppiede |
(3) | Base |
(4) | Vite ad esagono cavo |
(5) | Chiave esagonale cava |
Il treppiede viene fornito completo di supporto magnetico. Il pezzo da lavorare aderisce magneticamente al supporto magnetico del treppiede. Il morsetto per il cavo di massa viene fissato in un punto adatto del treppiede.
Il treppiede offre le seguenti posizioni e opzioni di regolazione:Pericolo derivante dalla corrente elettrica.
Può causare gravi lesioni personali o il decesso.
Utilizzare solo il cavo di rete in dotazione per il collegamento alla rete elettrica.
Collegare il cavo di rete esclusivamente a una presa correttamente collegata a terra.
Possibilità di componenti scarsamente acclimatati a causa del collegamento troppo precoce dell'apparecchio alla rete elettrica.
Possono verificarsi danni materiali all'apparecchio.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica solo 4 ore dopo il completamento dei lavori di installazione e accenderlo.
Possibilità di alimentazione di tensione insufficiente o assente dell'apparecchio a causa di un cavo di rete non completamente inserito.
L'apparecchio può rimanere inutilizzabile dopo l'accensione o guastarsi durante l'uso.
Quando si collega il cavo di rete a Welducation Simulator come spiegato di seguito, prestare attenzione affinché il cavo di rete si inserisca nell'attacco di Welducation Simulator con un clic.
Pericolo derivante dalla corrente elettrica.
Può causare gravi lesioni personali o il decesso.
Utilizzare solo il cavo di rete in dotazione per il collegamento alla rete elettrica.
Collegare il cavo di rete esclusivamente a una presa correttamente collegata a terra.
Possibilità di componenti scarsamente acclimatati a causa del collegamento troppo precoce dell'apparecchio alla rete elettrica.
Possono verificarsi danni materiali all'apparecchio.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica solo 4 ore dopo il completamento dei lavori di installazione e accenderlo.
Possibilità di alimentazione di tensione insufficiente o assente dell'apparecchio a causa di un cavo di rete non completamente inserito.
L'apparecchio può rimanere inutilizzabile dopo l'accensione o guastarsi durante l'uso.
Quando si collega il cavo di rete a Welducation Simulator come spiegato di seguito, prestare attenzione affinché il cavo di rete si inserisca nell'attacco di Welducation Simulator con un clic.
Pericolo derivante dalla corrente elettrica.
Può causare gravi lesioni personali o il decesso.
Utilizzare solo il cavo di rete in dotazione per il collegamento alla rete elettrica.
Collegare il cavo di rete esclusivamente a una presa correttamente collegata a terra.
Possibilità di componenti scarsamente acclimatati a causa del collegamento troppo precoce dell'apparecchio alla rete elettrica.
Possono verificarsi danni materiali all'apparecchio.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica solo 4 ore dopo il completamento dei lavori di installazione e accenderlo.
Possibilità di alimentazione di tensione insufficiente o assente dell'apparecchio a causa di un cavo di rete non completamente inserito.
L'apparecchio può rimanere inutilizzabile dopo l'accensione o guastarsi durante l'uso.
Quando si collega il cavo di rete a Welducation Simulator come spiegato di seguito, prestare attenzione affinché il cavo di rete si inserisca nell'attacco di Welducation Simulator con un clic.
Welducation Simulator viene utilizzato tramite il software Welducation Campus. Ciò vale anche per le impostazioni dei rispettivi processi di saldatura indicate di seguito. Per informazioni informazioni al riguardo, consultare i seguenti capitoli.
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Per installare il treppiede, scegliere un tavolo o una base solidi e piani.
Installare il treppiede in modo che regga bene e non possa ribaltarsi o cadere.
Avvitare le viti di regolazione sul treppiede dopo l'operazione di regolazione in modo che il treppiede risulti stabile e solido.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Fissare saldamente il morsetto per il cavo di massa.
Assicurare la tenuta salda del target di interazione.
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Per installare il treppiede, scegliere un tavolo o una base solidi e piani.
Installare il treppiede in modo che regga bene e non possa ribaltarsi o cadere.
Avvitare le viti di regolazione sul treppiede dopo l'operazione di regolazione in modo che il treppiede risulti stabile e solido.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Fissare saldamente il morsetto per il cavo di massa.
Assicurare la tenuta salda del target di interazione.
Possibilità di ribaltamento o caduta di oggetti.
Il ribaltamento o la caduta di oggetti può causare lesioni personali o danni materiali di lieve entità.
Per installare il treppiede, scegliere un tavolo o una base solidi e piani.
Installare il treppiede in modo che regga bene e non possa ribaltarsi o cadere.
Avvitare le viti di regolazione sul treppiede dopo l'operazione di regolazione in modo che il treppiede risulti stabile e solido.
Quando si posiziona il pezzo da lavorare, assicurarsi che il pezzo da lavorare sia ben appoggiato al magnete.
Fissare saldamente il morsetto per il cavo di massa.
Assicurare la tenuta salda del target di interazione.
Possibilità di innesto incompleto della torcia per saldatura.
Possono verificarsi danni materiali.
Assicurarsi che dopo averla innestata, la torcia per saldatura si trovi nella posizione finale corretta.
Possibilità di fissaggio insufficiente della torcia per saldatura.
Possono verificarsi danni materiali.
Assicurarsi che la torcia per saldatura sia effettivamente inserita fino all'arresto.
Avvitare la vite a testa zigrinata della torcia per saldatura applicando una coppia di 3 Nm.
Possibilità di innesto incompleto della torcia per saldatura.
Possono verificarsi danni materiali.
Assicurarsi che dopo averla innestata, la torcia per saldatura si trovi nella posizione finale corretta.
Possibilità di fissaggio insufficiente della torcia per saldatura.
Possono verificarsi danni materiali.
Assicurarsi che la torcia per saldatura sia effettivamente inserita fino all'arresto.
Avvitare la vite a testa zigrinata della torcia per saldatura applicando una coppia di 3 Nm.
La modalità "Funzionamento a 4 tempi speciale" tiene conto dell'elevata conducibilità termica dell'alluminio ed è indicata per saldare materiali in alluminio.
GPr
Preapertura gas
I-S
Fase corrente di partenza: riscaldamento rapido del materiale di base nonostante l'elevata dissipazione del calore all'inizio della saldatura.
t-S
Durata della corrente avvio
S
Parametro Avvio correzione lunghezza dell'arco voltaico:
Correzione della lunghezza dell'arco voltaico all'avvio della saldatura.
SL1
Curva 1: costante abbassamento della corrente avvio fino a raggiungere la corrente di saldatura.
I
Fase corrente di saldatura: apporto termico uniforme nel materiale di base riscaldato dall'afflusso di calore.
I-E
Fase corrente finale: per evitare un surriscaldamento locale del materiale di base dovuto all'accumulo di calore alla fine della saldatura. Si evita la possibile caduta della saldatura.
t-E
Durata corrente finale
E
Parametro Fine correzione lunghezza dell'arco voltaico:
Correzione della lunghezza dell'arco voltaico alla fine della saldatura.
SL2
Curva 2: abbassamento costante della corrente di saldatura fino a raggiungere la corrente finale.
GPo
Ritardo di chiusura gas
La saldatura manuale standard MIG/MAG è un processo di saldatura MIG/MAG senza funzione Synergic.
La modifica di un parametro non determina l'adeguamento automatico degli altri parametri. È possibile impostare singolarmente tutti i parametri modificabili.
La saldatura manuale standard MIG/MAG è un processo di saldatura MIG/MAG senza funzione Synergic.
La modifica di un parametro non determina l'adeguamento automatico degli altri parametri. È possibile impostare singolarmente tutti i parametri modificabili.
Welducation Simulator è pronto.
La saldatura manuale Synergic MIG/MAG è un processo di saldatura MIG/MAG con funzione Synergic.
La modifica di un parametro non determina l'adeguamento automatico degli altri parametri. La potenza di saldatura può essere impostata a scelta mediante uno dei seguenti parametri:
La saldatura manuale Synergic MIG/MAG è un processo di saldatura MIG/MAG con funzione Synergic.
La modifica di un parametro non determina l'adeguamento automatico degli altri parametri. La potenza di saldatura può essere impostata a scelta mediante uno dei seguenti parametri:
Welducation Simulator è pronto.
Welducation Simulator è pronto.
GPr | Preapertura gas |
IS | Corrente di partenza: |
IE | Corrente finale: |
tUP | Curva ascendente: |
tDOWN | Curva discendente: |
I1 | Corrente principale (corrente di saldatura): |
I2 | Corrente discendente: |
GPO | Ritardo di chiusura gas |
GPr | Preapertura gas |
IS | Corrente di partenza: |
IE | Corrente finale: |
tUP | Curva ascendente: |
tDOWN | Curva discendente: |
I1 | Corrente principale (corrente di saldatura): |
I2 | Corrente discendente: |
GPO | Ritardo di chiusura gas |
*) Abbassamento temporaneo
Al momento dell'abbassamento temporaneo, durante la fase corrente principale, viene eseguito l'abbassamento della corrente di saldatura alla corrente discendente I-2 impostata.
Nella realtà, per sapere se l'elettrodo a barra deve essere saldato su (+) o (-), leggere quanto riportato sulla confezione dell'elettrodo a barra stesso.
Nel caso di Welducation Simulator, l'elettrodo a barra in dotazione può essere utilizzato su (+) e (-) per tutti gli scenari disponibili.
Nella realtà, per sapere se l'elettrodo a barra deve essere saldato su (+) o (-), leggere quanto riportato sulla confezione dell'elettrodo a barra stesso.
Nel caso di Welducation Simulator, l'elettrodo a barra in dotazione può essere utilizzato su (+) e (-) per tutti gli scenari disponibili.
Welducation Simulator è pronto.
Entrambe le applicazioni sono utilizzabili con il Fronius Tablet in dotazione. Sono possibili altri dispositivi (smartphone, notebook, PC, ecc.) per la modalità operativa "Cloud". Per la modalità operativa "Standalone" utilizzare solo il Fronius Tablet.
Modalità operativa "Standalone" del software Welducation Campus:
L'AdminTool non deve essere avviato direttamente dal tablet. Pertanto, nel menu a discesa, come mostrato in figura, è necessario passare da Campus ad AdminTool.
Entrambe le applicazioni sono utilizzabili con il Fronius Tablet in dotazione. Sono possibili altri dispositivi (smartphone, notebook, PC, ecc.) per la modalità operativa "Cloud". Per la modalità operativa "Standalone" utilizzare solo il Fronius Tablet.
Modalità operativa "Standalone" del software Welducation Campus:
L'AdminTool non deve essere avviato direttamente dal tablet. Pertanto, nel menu a discesa, come mostrato in figura, è necessario passare da Campus ad AdminTool.
Entrambe le applicazioni sono utilizzabili con il Fronius Tablet in dotazione. Sono possibili altri dispositivi (smartphone, notebook, PC, ecc.) per la modalità operativa "Cloud". Per la modalità operativa "Standalone" utilizzare solo il Fronius Tablet.
Modalità operativa "Standalone" del software Welducation Campus:
L'AdminTool non deve essere avviato direttamente dal tablet. Pertanto, nel menu a discesa, come mostrato in figura, è necessario passare da Campus ad AdminTool.
Per l'interazione della piattaforma Welducation con i Welducation Simulator sono previste le seguenti modalità operative:
Avvertenza: I dati non vengono sincronizzati tra le modalità operative.
Per l'interazione della piattaforma Welducation con i Welducation Simulator sono previste le seguenti modalità operative:
Avvertenza: I dati non vengono sincronizzati tra le modalità operative.
La piattaforma Welducation viene eseguita sul dispositivo (Fronius Tablet) come soluzione indipendente per la gestione dei Welducation Simulator, degli utenti, dei corsi o anche per lo svolgimento dei corsi.
Standalone (OFFLINE) è inclusa come versione di base nella fornitura standard ed è sempre disponibile.
La piattaforma Welducation viene eseguita su un server cloud. Per utilizzare questa versione operativa, è necessario un accesso a Internet per il dispositivo (Fronius Tablet, smartphone, notebook, PC, ecc.) e i Welducation Simulator. La versione operativa "Cloud" (ONLINE) consente all'utente di eseguire tutte le attività che non sono collegate ai Welducation Simulator, ovunque si trovi (gestione dei corsi/contenuti, svolgimento dei corsi - ad es. la teoria).
In linea di principio, tutte le azioni spiegate di seguito possono causare una reazione leggermente ritardata. Pertanto, quando si preme il rispettivo tasto, attendere che si accenda il LED corrispondente.
| Ruolo | AdminTool | Campus | Nota |
---|---|---|---|---|
| Admin |
| ||
Trainer |
| |||
Campus Student |
|
L'accesso alla piattaforma Welducation dipende dalla modalità operativa selezionata.
L'impostazione di fabbrica di Welducation Simulator è "Standalone".
L'accesso alla piattaforma Welducation dipende dalla modalità operativa selezionata.
L'impostazione di fabbrica di Welducation Simulator è "Standalone".
Per accedere per la prima volta al Fronius Tablet, occorre procedere come segue:
IMPORTANTE: Il nome utente e la password sono definiti per l'amministratore.
Gli altri utenti (indipendentemente dal ruolo) eseguono l'autoregistrazione su Welducation Simulator.
IMPORTANTE: All'inizio, ogni utente autoregistrato riceve il ruolo di "Campus Student".
Per la messa in funzione della modalità operativa "Cloud" non è necessario alcun Fronius Tablet. Welducation Simulator deve essere acceso.
Indirizzo e-mail per le richieste cloud:IMPORTANTE: I dati utente dell'amministratore (nome utente e password) sono univoci e devono essere conservati al sicuro. Linee guida per la password: almeno 8 caratteri, lettere maiuscole e minuscole, almeno 1 numero e 1 carattere speciale. Nessuna dieresi!
A questo punto l'amministratore può invitare gli istruttori nell'organizzazione via e-mail.
IMPORTANTE: All'inizio, ogni utente autoregistrato riceve il ruolo di "Campus Student".
Per i corsi programmati, è possibile un adeguamento temporale e dei contenuti prima dell'orario di inizio.
Per i corsi in svolgimento è possibile modificare la data di fine.
Per i corsi passati non è più possibile alcuna azione.
Per i corsi programmati, è possibile un adeguamento temporale e dei contenuti prima dell'orario di inizio.
Per i corsi in svolgimento è possibile modificare la data di fine.
Per i corsi passati non è più possibile alcuna azione.
Per i corsi programmati, è possibile un adeguamento temporale e dei contenuti prima dell'orario di inizio.
Per i corsi in svolgimento è possibile modificare la data di fine.
Per i corsi passati non è più possibile alcuna azione.
Per una descrizione su come creare un modello di corso ("Course Template"), consultare il paragrafo Modelli di corso.
Indipendentemente che sia stato creato da zero o sulla base di un modello di corso:
Per poter aggiungere contenuti didattici ("+ Add content"), l'istruttore deve prima aggiungere un modulo didattico:Per aggiungere un contenuto didattico all'interno di un corso:
Lo svolgimento di un corso avviene come "Campus Student" con valutazione e come istruttori senza valutazione.
Nella panoramica del corso, gli studenti vedono i contenuti loro assegnati e i relativi progressi.
Le operazioni di saldatura virtuali si trovano nella panoramica del corso sotto il titolo del processo di saldatura corrispondente, ad esempio "MAG".
Le operazioni di saldatura virtuali sono le esercitazioni pratiche eseguite su Welducation Simulator.
Gli studenti vedono i loro progressi nel corso o nella rispettiva operazione. L'istruttore vede i progressi di tutti gli studenti nel corso.
La lista di controllo e le impostazioni dei parametri dipendono dal livello selezionato.
Il pulsante "Next" ("Avanti") porta alle impostazioni dei parametri:
A seconda del livello, possono essere necessarie varie impostazioni.
Avvertenza: WPS consente di visualizzare i dettagli dell'operazione di saldatura.
WPS è l'acronimo di "Welding Parameter Settings": Impostazioni dei parametri di saldatura
consente, oltre che di impostare i parametri nel software Campus, anche di regolare i parametri di saldatura nell'operazione virtuale.
Nei livelli "Facile" ("Easy") e "Medio" ("Medium"), il Ghost viene visualizzato per offrire assistenza durante la saldatura. Nel livello "Medio" ("Medium"), il Ghost appare solo se la guida della torcia per saldatura va corretta.
Ai vari componenti del movimento di saldatura (orientamento, distanza dal pezzo da lavorare e velocità di saldatura) sono assegnate specifiche icone che ne segnalano il grado di scostamento:Avvertenza: L'utente rimane connesso per un determinato periodo di tempo. Dopo un periodo prolungato di inattività, viene eseguita una disconnessione automatica da Welducation Simulator.
In caso contrario, l'istruttore non può assegnare gli studenti a un corso.
In caso contrario, l'istruttore non può assegnare gli studenti a un corso.
"Course Template" funge da modello per i corsi. Consente di continuare a utilizzare un contenuto del corso esistente e selezionare solo i nuovi partecipanti e la nuova data del corso.
Tuttavia, anche queste due opzioni consentono di modificare liberamente il contenuto.
Avvertenza: Dopo aver fatto questo non sarà più possibile apportare modifiche.
Se i modelli di corso non sono più necessari, possono essere resi invisibili con "deprecated" per creare ulteriori corsi.
"Course Template" funge da modello per i corsi. Consente di continuare a utilizzare un contenuto del corso esistente e selezionare solo i nuovi partecipanti e la nuova data del corso.
Tuttavia, anche queste due opzioni consentono di modificare liberamente il contenuto.
Avvertenza: Dopo aver fatto questo non sarà più possibile apportare modifiche.
Se i modelli di corso non sono più necessari, possono essere resi invisibili con "deprecated" per creare ulteriori corsi.
I contenuti teorici e le attività teoriche comprendono file PDF per imparare la teoria e per prepararsi alla verifica delle conoscenze.
Oltre ai contenuti teorici già pronti, è possibile includere i propri contenuti teorici nel sistema.
La creazione di contenuti teorici è possibile solo alla voce di menu "Theory" ("Teoria") e solo sotto forma di documenti PDF.
Per l'applicazione dei documenti nel corso, questi devono essere modificati dallo stato "Draft" ("Bozza") a "Published" ("Pubblicato").
Le operazioni di saldatura virtuali servono per acquisire le abilità di saldatura, come ad esempio:
Quando si seleziona la formazione, viene fornita una descrizione dettagliata della rispettiva tipologia delle saldature.
Dopo aver confermato la formazione virtuale, è possibile selezionare il livello di difficoltà ("Level").
"Facile" ("Easy"):
"Medio" ("Medium"):
"Difficile" ("Hard"):
Dopo di che, si può decidere se creare una verifica delle conoscenze da zero ("from scratch") o sulla base di una verifica delle conoscenze esistente.
Avvertenza: L'ordine delle domande e delle risposte per il "Campus Student" è casuale.
Avvertenza: Dopo aver fatto questo non sarà più possibile apportare modifiche.
La prima calibratura del sistema viene eseguita in fabbrica prima della consegna. Normalmente non è necessaria una calibratura da parte del cliente.
Tuttavia, se è riscontrabile uno scostamento tra gli oggetti reali e virtuali (offset importante), è possibile eseguire una calibratura a posteriori.
Durante la calibratura, i vari componenti vengono bilanciati tra loro.
Avvertenza: Per farlo, è necessario il target di calibratura compreso nella fornitura.
Una calibratura viene avviata da parte dell'istruttore. Una volta che la calibratura è stata avviata dall'istruttore, la richiesta di calibratura appare solo al riavvio di un'operazione di saldatura.
La prima calibratura del sistema viene eseguita in fabbrica prima della consegna. Normalmente non è necessaria una calibratura da parte del cliente.
Tuttavia, se è riscontrabile uno scostamento tra gli oggetti reali e virtuali (offset importante), è possibile eseguire una calibratura a posteriori.
Durante la calibratura, i vari componenti vengono bilanciati tra loro.
Avvertenza: Per farlo, è necessario il target di calibratura compreso nella fornitura.
Una calibratura viene avviata da parte dell'istruttore. Una volta che la calibratura è stata avviata dall'istruttore, la richiesta di calibratura appare solo al riavvio di un'operazione di saldatura.
Il menu "Demo" comprende contenuti didattici ed esercitazioni già pronti per presentare o per fornire una rapida panoramica della struttura di un corso.
Il menu "Demo" comprende contenuti didattici ed esercitazioni già pronti per presentare o per fornire una rapida panoramica della struttura di un corso.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica, l'azione "Reset Device" (Reimposta apparecchio) cancella tutti i dati nel sistema e ripristina il sistema alle impostazioni di fabbrica.
Avvertenza: Anche la password dell'amministratore viene reimpostata. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica può essere eseguito solo dall'amministratore.
"BackUp and Restore" memorizza tutti i dati, come corsi, partecipanti e risultati.
Avvertenza: "BackUp and Restore" è disponibile solo sul sistema su cui è stato creato ed è eseguibile solo dall'amministratore e dall'istruttore.
Tra un tentativo di riavvio e un altro, lasciar passare alcuni minuti.
Se l'errore persiste nonostante vari tentativi e le operazioni sopra descritte non dovessero avere successo, contattare l'Assistenza Fronius con una descrizione dettagliata dell'errore.
L'Assistenza Fronius necessita dei seguenti dati:
Tra un tentativo di riavvio e un altro, lasciar passare alcuni minuti.
Se l'errore persiste nonostante vari tentativi e le operazioni sopra descritte non dovessero avere successo, contattare l'Assistenza Fronius con una descrizione dettagliata dell'errore.
L'Assistenza Fronius necessita dei seguenti dati:
Tra un tentativo di riavvio e un altro, lasciar passare alcuni minuti.
Se l'errore persiste nonostante vari tentativi e le operazioni sopra descritte non dovessero avere successo, contattare l'Assistenza Fronius con una descrizione dettagliata dell'errore.
L'Assistenza Fronius necessita dei seguenti dati:
Una scossa elettrica può risultare mortale.
Prima di aprire l'apparecchio
Posizionare l'interruttore di rete su - O -.
Scollegare l'apparecchio dalla rete.
Assicurarsi che l'apparecchio non venga riacceso.
Con l'ausilio di uno strumento di misura adatto, accertarsi che i componenti caricati elettricamente (ad es. i condensatori) siano scarichi.
Pericolo di scosse elettriche dovuto al collegamento insufficiente del conduttore di terra.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
Le viti del corpo esterno rappresentano un collegamento con il conduttore di terra adatto alla messa a terra del corpo esterno stesso. Non è consentito sostituirle con altre viti senza un collegamento affidabile al conduttore di terra.
Utilizzare sempre viti del corpo esterno originali nella quantità originaria.
Rispettare la coppia corretta quando si avvitano le viti del corpo esterno.
Causa: | La linea di rete è interrotta, la spina di rete non è inserita. |
Risoluzione: | Controllare la linea di rete e, se necessario, inserire la spina di rete. |
Causa: | Il cavo di rete non è sufficientemente inserito nell'attacco di Welducation Simulator. |
Risoluzione: | Assicurarsi che il cavo di rete sia inserito correttamente nell'attacco di Welducation Simulator. Dopo averlo inserito, ruotare il cavo di rete di 45° verso destra fino a sentire il fermo scattare in posizione. |
Causa: | La presa o la spina di rete è difettosa. |
Risoluzione: | Sostituire i componenti difettosi. |
Causa: | Il fusibile di rete è scattato. |
Risoluzione: | Eliminare la causa dell'attivazione del fusibile di rete e ripristinare il fusibile di rete. |
Causa: | "PoE" ("Power over Ethernet") è impostato sulla ripartitore di rete corrispondente. |
Risoluzione: | Disattivare "PoE". |
Causa: | Il cavo di rete è interrotto, la spina di rete non è inserita. |
Risoluzione: | Inserire la spina di rete. |
Causa: | La presa o la spina di rete è difettosa. |
Risoluzione: | Sostituire i componenti difettosi. |
Causa: | Errore generico di rete. |
Risoluzione: | Contattare l'amministratore di rete. |
Causa: | La torcia per saldatura o il portaelettrodo sono calibrati in modo errato. |
Risoluzione: | Attivare la calibratura. Per informazioni al riguardo, consultare il paragrafo Calibratura del capitolo "Software Welducation Campus - Utilizzo". |
Causa: | L'inseguimento ottico non funziona. |
Risoluzione: | Rimuovere il coperchio della telecamera ottica del visore XR per l'inseguimento ottico. |
Causa: | Il cavo della telecamera di inseguimento è allentato. |
Risoluzione: | Controllare il connettore Micro USB della telecamera di inseguimento. |
Causa: | La torcia per saldatura o il portaelettrodo non sono collegati. |
Risoluzione: | Collegare la torcia per saldatura o il portaelettrodo. |
Causa: | Il cavo oppure la spina della torcia per saldatura o del portaelettrodo sono difettosi. |
Risoluzione: | Sostituire il cavo o la spina della torcia per saldatura del portaelettrodo. |
Causa: | Il cavo della telecamera ottica del visore XR è difettoso. |
Risoluzione: | Sostituire il cavo della telecamera ottica. |
Causa: | Il cavo della telecamera di inseguimento del visore XR è difettoso. |
Risoluzione: | Sostituire il cavo della telecamera di inseguimento. |
Causa: | La telecamera ottica del visore XR è difettosa. |
Risoluzione: | Riparare o sostituire la telecamera ottica. Se la telecamera ottica è difettosa, contattare l'Assistenza Fronius. |
Causa: | La telecamera di inseguimento del visore XR è difettosa. |
Risoluzione: | Riparare o sostituire la telecamera di inseguimento. Se la telecamera di inseguimento è difettosa, contattare l'Assistenza Fronius. |
Causa: | Il visore XR non è collegato a Welducation Simulator. |
Risoluzione: | Sostituire il cavo di collegamento a Welducation Simulator del visore XR. |
Causa: | Il visore XR è difettoso. |
Risoluzione: | Riparare o sostituire il visore XR. |
Causa: | La torcia per saldatura non è collegata. |
Risoluzione: | Collegare la torcia per saldatura. |
Causa: | Il cavo o la spina della torcia per saldatura sono difettosi. |
Risoluzione: | Sostituire il cavo o la spina della torcia per saldatura. |
Causa: | Errore software. |
Risoluzione: | Se l'errore continua a verificarsi dopo aver eseguito il riavvio più volte, lasciando passare alcuni minuti tra un tentativo e l'altro, contattare l'Assistenza Fronius. |
Causa: | Errore hardware. |
Risoluzione: | Controllare tutti i cavi e gli attacchi. Se l'errore continua a verificarsi dopo aver eseguito il riavvio più volte, lasciando passare alcuni minuti tra un tentativo e l'altro, contattare l'Assistenza Fronius. |
Causa: | Durante l'avvio è stato collegato un dispositivo USB sconosciuto (ad es. chiavetta USB). |
Risoluzione: | Rimuovere il dispositivo USB o la chiavetta USB. |
Causa: | È selezionata la modalità operativa "Standalone". |
Risoluzione: | Utilizzando la torcia per saldatura, passare alla modalità operativa "Cloud", secondo il paragrafo Cambio della modalità operativa. |
Causa: | Non è presente una connessione di rete adeguata. |
Risoluzione: | Nella maggior parte dei casi, la connessione di rete non è difettosa, ma le impostazioni del firewall o del proxy devono essere modificate. Controllare i criteri per una connessione di rete funzionante. Per informazioni dettagliate al riguardo, consultare il paragrafo Messa in funzione Cloud. |
Causa: | Sul tablet, l'ora impostata è diversa rispetto all'ora reale. |
Risoluzione: | Nelle impostazioni del tablet, correggere l'ora o portare il tablet online per la sincronizzazione dell'ora. |
Causa: | Potrebbe essere disponibile un aggiornamento software. |
Risoluzione: | Nelle impostazioni del tablet, alla voce Aggiornamento software, verificare la presenza di possibili aggiornamenti e installarli. |
Causa: | La traduzione automatica è attivata. |
Risoluzione: | Disattivare la traduzione automatica nelle impostazioni del browser del dispositivo. |
Causa: | Si è verificato un errore sconosciuto. |
Risoluzione: | Anche senza e-mail, l'invito è disponibile dopo il login nell'applicazione Welducation. |
Pericolo derivante dal cattivo uso dell'apparecchio e dall'esecuzione errata dei lavori.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
Solo personale tecnico qualificato può eseguire i lavori e le funzioni descritti nel presente documento in conformità con le norme nazionali e internazionali vigenti.
Leggere e comprendere il presente documento.
Leggere e comprendere tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le norme di sicurezza.
Pericolo derivante dalla corrente elettrica.
Può causare gravi lesioni personali o il decesso.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, spegnere e scollegare dalla rete elettrica tutti gli apparecchi e i componenti interessati.
Assicurarsi che gli apparecchi e i componenti interessati non vengano riaccesi.
Dopo aver aperto l'apparecchio, con l'ausilio di uno strumento di misura adatto, accertarsi che i componenti caricati elettricamente (ad es. i condensatori) siano scarichi.
Pericolo di scosse elettriche dovuto al collegamento insufficiente del conduttore di terra.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
Le viti del corpo esterno rappresentano un collegamento con il conduttore di terra adatto alla messa a terra del corpo esterno stesso. Non è consentito sostituirle con altre viti senza un collegamento affidabile al conduttore di terra.
Utilizzare sempre viti del corpo esterno originali nella quantità originaria.
Rispettare la coppia corretta quando si avvitano le viti del corpo esterno.
Pericolo derivante dal cattivo uso dell'apparecchio e dall'esecuzione errata dei lavori.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
Solo personale tecnico qualificato può eseguire i lavori e le funzioni descritti nel presente documento in conformità con le norme nazionali e internazionali vigenti.
Leggere e comprendere il presente documento.
Leggere e comprendere tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le norme di sicurezza.
Pericolo derivante dalla corrente elettrica.
Può causare gravi lesioni personali o il decesso.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, spegnere e scollegare dalla rete elettrica tutti gli apparecchi e i componenti interessati.
Assicurarsi che gli apparecchi e i componenti interessati non vengano riaccesi.
Dopo aver aperto l'apparecchio, con l'ausilio di uno strumento di misura adatto, accertarsi che i componenti caricati elettricamente (ad es. i condensatori) siano scarichi.
Pericolo di scosse elettriche dovuto al collegamento insufficiente del conduttore di terra.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
Le viti del corpo esterno rappresentano un collegamento con il conduttore di terra adatto alla messa a terra del corpo esterno stesso. Non è consentito sostituirle con altre viti senza un collegamento affidabile al conduttore di terra.
Utilizzare sempre viti del corpo esterno originali nella quantità originaria.
Rispettare la coppia corretta quando si avvitano le viti del corpo esterno.
I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere raccolti separatamente e riciclati in modo compatibile con l'ambiente conformemente alla Direttiva UE e alla legge nazionale applicabile. Restituire le apparecchiature usate al distributore o conferirle in un centro di raccolta e smaltimento autorizzato locale. Lo smaltimento corretto dei rifiuti favorisce il riutilizzo sostenibile delle risorse e previene effetti negativi sulla salute e sull'ambiente.
ImballaggiTensione di rete | 1-110 fino a 230 V CA |
Tolleranza tensione di rete | +/-10% |
Frequenza di rete | 50-60 Hz |
Fusibile di rete | 16 A |
Assorbimento corrente (max.) | 2 A |
Classe di compatibilità elettromagnetica dell'apparecchio | B |
Standard WLAN | 802.11b DSSS 802.11g OFDM 802.11n OFDM 802.11a OFDM 802.11ac OFDM |
Certificazione | CE, FCC, FCC ID, IC |
Dimensioni lung. x larg. x alt. | 560 x 215 x 370 mm |
Peso | 13 kg (28.66 lb.) |
Gamma di temperatura dell'aria ambiente |
|
Fattore di umidità dell'aria | fino al 50% a +40 °C (+104 °F), |
Altitudine sul livello del mare: | fino a 2000 m (6500 ft.) |
Tensione di rete | 1-110 fino a 230 V CA |
Tolleranza tensione di rete | +/-10% |
Frequenza di rete | 50-60 Hz |
Fusibile di rete | 16 A |
Assorbimento corrente (max.) | 2 A |
Classe di compatibilità elettromagnetica dell'apparecchio | B |
Standard WLAN | 802.11b DSSS 802.11g OFDM 802.11n OFDM 802.11a OFDM 802.11ac OFDM |
Certificazione | CE, FCC, FCC ID, IC |
Dimensioni lung. x larg. x alt. | 560 x 215 x 370 mm |
Peso | 13 kg (28.66 lb.) |
Gamma di temperatura dell'aria ambiente |
|
Fattore di umidità dell'aria | fino al 50% a +40 °C (+104 °F), |
Altitudine sul livello del mare: | fino a 2000 m (6500 ft.) |
Questo trasmettitore radio (IC: 6158A-EQ261ACNIBT / Modello: WPEQ-261ACNI(BT)) è stato approvato da ISED per l'uso con il tipo di antenna utilizzato all'amplificazione massima consentita specificata.
Tensione di rete | Alimentazione tramite Welducation Simulator |
Classe di compatibilità elettromagnetica dell'apparecchio | B |
Certificazione | CE, CSA |
Gamma di temperatura dell'aria ambiente |
|
Umidità relativa dell'aria | fino al 50% a +40 °C (+104 °F), |
Altitudine sul livello del mare: | fino a 2000 m (6500 ft.) |
Sul sito Web di Fronius sono disponibili le istruzioni per l'uso HTML5 interattive per Welducation Simulator e Welducation Campus:
Sul sito Web di Fronius sono disponibili le istruzioni per l'uso HTML5 interattive per Welducation Simulator e Welducation Campus: